ansa.it
Terapia Car-T in uso contro 2 tumori si conferma efficace
Tisagenlecleucel promossa nella pratica clinica quotidiana
Redazione ANSA ROMA 10 dicembre 2019 15:27
L'azienda ha riportato i risultati di due analisi dell'esperienza nella pratica clinica con tisagenlecleucel, l'unica terapia cellulare CAR-T approvata per due indicazioni distinte (due tumori: uno pediatrico, uno adulto). Queste analisi si basano su informazioni provenienti da uno studio post-marketing di 15 anni, il quale va ad aggiungersi ai precedenti studi clinici che hanno portato all'autorizzazione all'uso di tisagenlecleucel.
Tisagenlecleucel in pratica è un''arma' che con tecniche di ingegneria genetica viene inserita nelle cellule immunitarie del paziente per renderle in grado di attaccare il tumore. Nella pratica clinica ha dimostrato efficacia e sicurezza pari a quella già emersa dagli studi registrativi (l'analisi a 24 mesi di JULIET, per i pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B e ELIANA, per pazienti pediatrici e giovani adulti con leucemia linfoblastica acuta (LLA) a cellule B).
Queste due analisi post-vendita dimostrano che tisagenlecleucel, funziona altrettanto bene anche nella pratica clinica, al di fuori dall'ambito controllato di un trial clinico, ribadisce in un commento Paolo Corradini, Presidente della Società Italiana di Ematologia e direttore del Dipartimento di Oncologia e onco-ematologia dell'Università degli Studi di Milano. "Questi dati - conclude - aumentano la nostra conoscenza sul trattamento e costituiscono una conferma importante che ci aiuta nell'impiego clinico di tisagenlecleucel, strategia che resta destinata a pazienti selezionati, che va applicata in centri selezionati e in base ai criteri stabiliti dall'Agenzia italiana del farmaco".