ansa.it
Il coronavirus sopravvive fino a 9 giorni sulle superfici
Ma è facilmente eliminabile con detergenti a base di cloro o alcol
Redazione ANSA ROMA 10 febbraio 2020 12:28
Il coronavirus può rimanere infettivo sulle superfici degli oggetti a temperatura ambiente fino a 9 giorni. In compenso non è molto resistente e bastano detergenti a base di candeggina o disinfettanti a base di alcol o acqua ossigenata per ucciderlo. A far luce è una revisione di studi, pubblicata sul Journal of Hospital Infection.
I ricercatori della University Medicine Greifswald, in Germania, hanno rivisto la letteratura su tutte le informazioni disponibili sulla persistenza dei coronavirus umani e animali su superfici inanimate e sulle strategie di inattivazione con agenti biocidi utilizzati normalmente per la disinfezione chimica nelle strutture sanitarie. L'analisi di 22 studi rivela che i coronavirus umani come quello della sindrome respiratoria acuta grave (Sars), della sindrome respiratoria del Medio Oriente (Mers) o i coronavirus umani endemici (HCoV) possono persistere su superfici inanimate come metallo, vetro o plastica fino a 9 giorni, ma possono essere inattivati in modo efficiente nel giro di un minuto attraverso procedure di disinfezione delle superfici con alcol etilico (etanolo al 62-71%), acqua ossigenata (perossido di idrogeno allo 0,5%) o candeggina (ipoclorito di sodio allo 0,1%). "Poiché non sono disponibili terapie specifiche per 2019-nCoV - concludono i ricercatori, guidati da Günter Kampf - il contenimento precoce e la prevenzione di un'ulteriore diffusione saranno cruciali per fermare l'epidemia in corso".
Persistence of coronaviruses on inanimate surfaces and its inactivation with biocidal agents https://www.journalofhospitalinfection.com/article/S0195-6701(20)30046-3/fulltext
adnkrons.it
Virus, resta su superfici fino a 9 giorni
SANITÀ Pubblicato il: 10/02/2020 11:28
"Sappiamo però che per altri virus, come l'influenza", il contagio "può avvenire, per cui rimane validissimo il consiglio di lavarsi bene le mani", sottolinea.
C'è anche una notizia buona: "I coronavirus sono molto facili da inattivare. Basta la candeggina diluita, l'alcol e i gel disinfettanti a base di alcol. Che dobbiamo usare perché in Italia il coronavirus non c'è - e speriamo non arrivi - ma l'influenza 'normale' non solo c'è, ma sta raggiungendo il suo picco e questi detergenti inattivano anche il virus che la causa".
REZZA (ISS) - I coronavirus umani possono rimanere infettivi sulle superfici inanimate a temperatura ambiente fino a 9 giorni? "Lo studio tedesco è stato condotto su altri coronavirus, non su quello emerso in Cina. Dunque questo elemento è ancora da dimostrare, ma il fatto che possa rimanere sulle superfici non fa la differenza: per quanto sappiamo la Mers (Sindrome respiratoria del Medio Oriente), che pure resisterebbe sulle superfici, non si trasmette facilmente da una persona all'altra, e la Sars (Sindrome respiratoria acuta grave) si trasmette molto più difficilmente del nuovo coronavirus cinese. Quest'ultimo corre di più, e la via trasmissione da temere non è quella attraverso le superfici contaminate". Ad affermarlo all'AdnKronos Salute è il direttore del dipartimento di Malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità, Gianni Rezza. Dunque i risultati non devono suscitare particolare allarme, a parte "una normale attenzione all'igiene", aggiunge l'esperto. "Quello che sappiamo è che questo virus corre di più rispetto alla Sars e si trasmette più facilmente da persona a persona, e da pazienti con i primi sintomi", spiega Rezza. "E' comunque sempre ricordare l'importanza di una corretta igiene delle superfici e delle mani. Anche l'uso di detergenti a base di alcol è sufficiente a uccidere il virus", aggiunge.
L'Iss pubblica una serie di domande e risposte per fare chiarezza su coronavirus e superfici. Eccolo:
1) L'alcol è efficace per disinfettare le superfici? Si, i disinfettanti contenenti alcol (etanolo) al 75% sono efficaci per distruggere il virus sulle superfici;
2) La candeggina è efficace per disinfettare superfici e pavimenti? I disinfettanti a base di cloro all'1% sono in grado di disinfettare le superfici distruggendo il virus;
3) Il lavaggio delle mani serve veramente per prevenire l'infezione da coronavirus? Il lavaggio e la disinfezione delle mani sono la chiave per prevenire l'infezione. Bisogna lavarsi le mani spesso e accuratamente con acqua e sapone per almeno 20 secondi. Se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcol con almeno il 60% di alcol. Il virus entra nel corpo attraverso gli occhi, il naso e la bocca, quindi evita di toccarli con le mani non lavate.
SPALLANZANI - "Questa novità, tutta da verificare, non cambia nulla nelle misure di prevenzione. A meno che non si lecchino le superfici, perché questo è l'unico modo con cui ci si può infettare" dagli oggetti. Lo afferma all'Adnkronos Salute Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma aggiungendo: "In Cina stanno disinfettando ogni cosa come se ci fosse l'Ebola ma non serve a molto" . "Noto che in questi giorni c'è una grande smania di pubblicare studi e ricerche su questo tema, ma credo che dovremmo prendere tutto con molta attenzione", ha aggiunto Ippolito.
ansa.it
Coronavirus: Iss, da candeggina a alcol come difendersi
Lavaggio e disinfezione mani sono chiave per prevenire infezione
ROMA 10 febbraio 2020 17:55
"L'uso di detergenti a base di alcol sono sufficienti a uccidere il virus" ed è sempre da ricordare "l'importanza di una corretta igiene delle superfici e delle mani", vera e propria "chiave per prevenire l'infezione".
Andando incontro ai dubbi della popolazione, legati anche allo studio tedesco che avrebbe individuato una possibilità di resistenza per 9 giorni sugli oggetti, l'Istituto Superiore di Sanità (Iss), ha pubblicato un aggiornamento sul portale per risponde a tre frequenti domande su "Coronavirus e superfici", pur ricordando che la via di trasmissione principale sono le vie aeree, e non il contatto con oggetti contaminati.
- L'alcol è efficace per disinfettare le superfici? Si, i disinfettanti contenenti alcol (etanolo) al 75% sono efficaci per distruggere il virus sulle superfici.
- La candeggina è efficace per disinfettare superfici e pavimenti? I disinfettanti a base di cloro all'1% sono in grado di disinfettare le superfici distruggendo il virus.
- Il lavaggio delle mani serve veramente per prevenire l'infezione da coronavirus? Il lavaggio e la disinfezione delle mani sono la chiave per prevenire l'infezione. Bisogna lavarsi le mani spesso e accuratamente con acqua e sapone per almeno 20 secondi. Se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcol con almeno il 60% di alcol. Il virus entra nel corpo attraverso gli occhi, il naso e la bocca, quindi evita di toccarli con le mani non lavate.