Associazione
"Rete Malattie Rare" onlus
Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale e login
Vai alle informazioni aggiuntive
Nav view search
Navigazione
Home
LOGIN
Ricerca contatti MR
Notizie RMR
Associazioni in Italia
Cerca
cerca
OK
Sei qui:
Home
notizie
news selezionate da RMR
> Associazione RMR: "chi siamo" e "carta dei servizi"
Ricerca contatti MR (per pazienti e famiglie)
nuovo e vecchio sito (AVVISO)
> Le NEWS segnalate da ReteMalattieRare.it
> Le Malattie Rare (MR)
> Servizi di ReteMalattieRare.it
> "Modulo per la ricerca di contatti MR" (liberatoria privacy)
Elenco aggiornato MR esenti (2017)
> Cerca in ReteMalattieRare.it
> Segnala un evento a ReteMalattieRare.it
> AGENDA / CALENDARIO eventi MR
- Associazioni italiane per malattie
- Elenco alfabetico Malattie Rare esenti
> L O G I N
- MR - Siti e pagine di associazioni, gruppi e pazienti
- La "BACHECA" di RMR
> Aree Patologie
Form registrazione Area patologie rappresentate (Per accedere alle aree riservate per la ricerca contatti patologia è necessario compilare il modulo "Richiesta ricerca contatti")
Centri Regionali Coordinamento M.R.
Donazioni liberali con PayPal :
Associazione "Rete Malattie Rare" Onlus -
Codice Fiscale 91088240402
Cell.(Vodafone)
339 39 68 117
(Lun-Ven ore 10-12)
webFAX
(tiscali)
178 223 88 99
E-mail
c.c.p. 60242625
intestato a:
"Rete Malattie Rare"
IBAN:
IT63 Z076 0112 0000 0006 0242 625
Tecnologie
Inserisci parte del titolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Il mini-cuore artificiale grande come una batteria stilo
Diagnostica: nuovo dispositivo traduce attività cerebrale in suono
Arriva il casco che “fotografa” il cervello
Diagnosi precoce? Ci pensa il 'robot capsula'
Siglato l'accordo per la costituzione del primo Centro di sperimentazione di tecnologie di Intelligenza Artificiale a supporto della medicina di precisione
Arriva il corpo umano su chip
A ognuno il suo avatar per l'internet della salute
E' italiano il primo smartwatch anti-epilessia degli Stati Uniti
Con stampante 3D e cellule dei pazienti, riprodotto l'orecchio di cinque bambini
Un modello matematico per simulare malattie sistema nervoso
Diagnostica e cure mediche a distanza per ridurre la pressione sui sistemi sanitari europei
L’accessibilità digitale: questa sconosciuta
Lotta al dolore cronico grazie alla ricerca
Chiudi info
JavaScript is currently disabled.
Please enable it for a better experience of
Jumi
.