Associazione "Rete Malattie Rare" onlus

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login
  • Vai alle informazioni aggiuntive

Nav view search

Navigazione

  •  Home Home
  • LOGIN
  • Ricerca contatti MR
  • Notizie RMR
  • Associazioni in Italia
  • - facebook
  •  RSS
  •  eventi MR
  •  Bacheca

Cerca

Sei qui: Home

notizie

feed-image news selezionate da RMR
  • > Associazione RMR: "chi siamo" e "carta dei servizi" > Associazione RMR: "chi siamo" e "carta dei servizi"
    • Ricerca contatti MR (per pazienti e famiglie)
  • nuovo e vecchio sito (AVVISO)nuovo e vecchio sito (AVVISO)
  •  > Le NEWS segnalate da ReteMalattieRare.it > Le NEWS segnalate da ReteMalattieRare.it
  •  > Le Malattie Rare (MR) > Le Malattie Rare (MR)
  •  > Servizi di ReteMalattieRare.it > Servizi di ReteMalattieRare.it
  • > "Modulo per la ricerca di contatti MR" (liberatoria privacy)
  • Elenco aggiornato MR esenti (2017)
  •   > Cerca in ReteMalattieRare.it > Cerca in ReteMalattieRare.it
  •   > Segnala un evento a ReteMalattieRare.it > Segnala un evento a ReteMalattieRare.it
  •  > AGENDA / CALENDARIO eventi MR > AGENDA / CALENDARIO eventi MR
  • - Associazioni italiane per malattie
  • - Elenco alfabetico Malattie Rare esenti
  • > L O G I N
  • - MR - Siti e pagine di associazioni, gruppi e pazienti
  •  - La "BACHECA" di RMR - La "BACHECA" di RMR
  • > Aree Patologie
  • Form registrazione Area patologie rappresentate (Per accedere alle aree riservate per la ricerca contatti patologia è necessario compilare il modulo "Richiesta ricerca contatti")Form registrazione Area patologie rappresentate (Per accedere alle aree riservate per la ricerca contatti patologia è necessario compilare il modulo "Richiesta ricerca contatti")
  •  Centri Regionali Coordinamento M.R. Centri Regionali Coordinamento M.R.

Donazioni liberali con PayPal :

 


Associazione "Rete Malattie Rare" Onlus - Codice Fiscale 91088240402

Cell.(Vodafone) 339 39 68 117 (Lun-Ven ore 10-12)
webFAX (tiscali) 178 223 88 99
E-mail

c.c.p. 60242625 intestato a:
"Rete Malattie Rare"
IBAN: IT63 Z076 0112 0000 0006 0242 625

 

 

 



 

Tecnologie

  • Il mini-cuore artificiale grande come una batteria stilo

  • Diagnostica: nuovo dispositivo traduce attività cerebrale in suono

  • Arriva il casco che “fotografa” il cervello

  • Diagnosi precoce? Ci pensa il 'robot capsula'

  • Siglato l'accordo per la costituzione del primo Centro di sperimentazione di tecnologie di Intelligenza Artificiale a supporto della medicina di precisione

  • Arriva il corpo umano su chip

  • A ognuno il suo avatar per l'internet della salute

  • E' italiano il primo smartwatch anti-epilessia degli Stati Uniti

  • Con stampante 3D e cellule dei pazienti, riprodotto l'orecchio di cinque bambini

  • Un modello matematico per simulare malattie sistema nervoso

  • Diagnostica e cure mediche a distanza per ridurre la pressione sui sistemi sanitari europei

  • L’accessibilità digitale: questa sconosciuta

  • Lotta al dolore cronico grazie alla ricerca

Chiudi info

Informazioni aggiuntive



AVVERTENZA / DISCLAIMER
Le informazioni mediche presenti nel sito dell'Associazione "Rete Malattie Rare" onlus, sono ricavate da ricerche effettuate nel Web ed altre fonti, dai redattori.
L'Ass. "Rete Malattie Rare" onlus NON ha un proprio comitato scientifico.
Le informazioni qui riportate hanno carattere puramente orientativo ed informativo, e NON sostituiscono la consulenza medica.
Eventuali decisioni prese dagli utenti di queste pagine internet, sulla base dei dati e delle informazioni qui forniti sono assunte in piena autonomia decisionale ed a proprio rischio.


Privacy. I dati personali forniti all'Associazione Rete Malattie Rare ONLUS, da malati e familiari, non verranno mai scambiati a terzi senza esplicita autorizzazione

 

 

 

--> NOTA IMPORTANTE <--

L'Ass. "Rete Malattie Rare" onlus NON ha un proprio Comitato Scientifico.
- Chiediamo di NON inviare MAI alcun CV (Curriculum Vitae) poiché RMR NON ha DIPENDENTI.  
- Chiediamo di NON inviare richieste o pareri riguardanti: diagnosi, terapie, centri, laboratori, medici, operatori sanitari.

 

--> ATTENZIONE <--

   Le informazioni mediche presenti nel sito dell'Associazione "Rete Malattie Rare" ONLUS, sono ricavate da ricerche effettuate nel Web ed altre fonti, dai redattori.
L'Ass. "Rete Malattie Rare" onlus NON ha un proprio Comitato Scientifico.

- Chiediamo di NON inviare MAI alcun CV (Curriculum Vitae) poiché RMR NON ha di DIPENDENTI.   
Le informazioni qui riportate hanno carattere puramente orientativo ed informativo, e NON sostituiscono la consulenza medica.

- Chiediamo di NON inviare richieste o pareri riguardanti: diagnosi, terapie, centri, laboratori, medici, operatori sanitari.
Eventuali decisioni prese dagli utenti di queste pagine internet, sulla base dei dati e delle informazioni qui forniti sono assunte in piena autonomia decisionale ed a loro rischio.

Privacy. I dati personali forniti all'Associazione "Rete Malattie Rare" ONLUS, da malati e familiari, non verranno scambiati con altri senza esplicita autorizzazione


Associazione "Rete Malattie Rare" Onlus
- Codice Fiscale 91088240402 -

contatti
Cell.(Vodafone) 339 39 68 117 (Lun-Ven ore 10-12)
webFAX (tiscali) 178 223 88 99 - E-mai


AVVERTENZA / DISCLAIMER

 

L'Associazione "Rete Malattie Rare" è iscritta al Registro delle Organizzazioni di Volontariato ai sensi della Legge 266/91 ed è considerata ONLUS di diritto ai sensi del D.Lgs 460/97 art. 10 comma 8.
Reg.Prov. RN n.305 18/10/04 - Regione E-R n.2357
5x1000 a RMR onlus
Donazioni liberali possono essere fatte tramite bollettino di conto corrente postale
c.c.p. 60242625 intestato a: "Rete Malattie Rare"  o attraverso Bonifico Bancario - IBAN: IT63 Z076 0112 0000 0006 0242 625.
I privati e le imprese che volessero effettuare donazioni all'Associazione "Rete Malattie Rare" possono pertanto usufruire delle agevolazioni fiscali previste dal D.Lgs 460/97.

 


 

Copyright © 2018 ReteMalattieRare.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.