Associazione "Rete Malattie Rare" onlus

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login
  • Vai alle informazioni aggiuntive

Nav view search

Navigazione

  •  Home Home
  • LOGIN
  • Ricerca contatti MR
  • Notizie RMR
  • Associazioni in Italia
  • - facebook
  •  RSS
  •  eventi MR
  •  Bacheca

Cerca

Sei qui: Home > Le NEWS segnalate da ReteMalattieRare.it

Prossimi Eventi MalattieRare

Anno PrecedenteMese PrecedenteAnno successivoMese successivo
Aprile 2018
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
ECM
FAD: Riconoscere una malattia rara
online (via internet)
Formazione a Distanza (FAD)
Data : Domenica 1 Aprile 2018
2
ECM
FAD: Riconoscere una malattia rara
online (via internet)
Formazione a Distanza (FAD)
Data : Lunedì 2 Aprile 2018
3
ECM
FAD: Riconoscere una malattia rara
online (via internet)
Formazione a Distanza (FAD)
Data : Martedì 3 Aprile 2018
4
ECM
FAD: Riconoscere una malattia rara
online (via internet)
Formazione a Distanza (FAD)
Data : Mercoledì 4 Aprile 2018
5
ECM
FAD: Riconoscere una malattia rara
online (via internet)
Formazione a Distanza (FAD)
Data : Giovedì 5 Aprile 2018
6
X Incontro-Convegno “2018: si parla di cura… una speranza per il futuro?”
Hotel Federico II, Jesi , Italia
convegno
VIVERE LE DISABILITA’ DELLA RARITA’ CON UN PROGETTO DI VITA PERSONALIZZATO. (1)
Hotel Fiera - Bologna, Bologna , Italia
corso
ECM
FAD: Riconoscere una malattia rara
online (via internet)
Formazione a Distanza (FAD)
Data : Venerdì 6 Aprile 2018
7
X Incontro-Convegno “2018: si parla di cura… una speranza per il futuro?”
Hotel Federico II, Jesi , Italia
convegno
VIVERE LE DISABILITA’ DELLA RARITA’ CON UN PROGETTO DI VITA PERSONALIZZATO. (1)
Hotel Fiera - Bologna, Bologna , Italia
corso
ECM
FAD: Riconoscere una malattia rara
online (via internet)
Formazione a Distanza (FAD)
Data : Sabato 7 Aprile 2018
8
X Incontro-Convegno “2018: si parla di cura… una speranza per il futuro?”
Hotel Federico II, Jesi , Italia
convegno
ECM
FAD: Riconoscere una malattia rara
online (via internet)
Formazione a Distanza (FAD)
LA SINDROME DI KLINEFELTER 47,XXY -
08:30
Hotel IMPERIALE Rimini, Rimini , Italia
Nascere Klinefelter - 3^ Festa Insieme Day
Data : Domenica 8 Aprile 2018
9
ECM
FAD: Riconoscere una malattia rara
online (via internet)
Formazione a Distanza (FAD)
Data : Lunedì 9 Aprile 2018
10
ECM
FAD: Riconoscere una malattia rara
online (via internet)
Formazione a Distanza (FAD)
Data : Martedì 10 Aprile 2018
11
ECM
FAD: Riconoscere una malattia rara
online (via internet)
Formazione a Distanza (FAD)
Data : Mercoledì 11 Aprile 2018
12
XVII Mediterranean Congress of Rheumatology
centro congressi "Magazzini del Cotone" Porto antico di Genova, Genova , Italia
congresso
ECM
FAD: Riconoscere una malattia rara
online (via internet)
Formazione a Distanza (FAD)
“Innovatività Terapeutica, RWE e PDTA, per la valutazione dei farmaci e del processo assistenziale”
09:30
Residenza di Ripetta , Roma , Italia
convegno
XIII° Premio Andrea Alesini
10:30
Hotel Nazionale - Sala Capranichetta, Roma , Italia
premiazione "Buone pratiche per l'umanizzazione delle cure"
Data : Giovedì 12 Aprile 2018
13
XVII Mediterranean Congress of Rheumatology
centro congressi "Magazzini del Cotone" Porto antico di Genova, Genova , Italia
congresso
VIVERE LE DISABILITA’ DELLA RARITA’ CON UN PROGETTO DI VITA PERSONALIZZATO. (2)
Ospedale Policlinico, Clinica Medica Cesare Frugoni, piano terra – Piazza Giulio Cesare, Bari , Italia
corso
ECM
FAD: Riconoscere una malattia rara
online (via internet)
Formazione a Distanza (FAD)
Data : Venerdì 13 Aprile 2018
14
XVII Mediterranean Congress of Rheumatology
centro congressi "Magazzini del Cotone" Porto antico di Genova, Genova , Italia
congresso
VIVERE LE DISABILITA’ DELLA RARITA’ CON UN PROGETTO DI VITA PERSONALIZZATO. (2)
Ospedale Policlinico, Clinica Medica Cesare Frugoni, piano terra – Piazza Giulio Cesare, Bari , Italia
corso
ECM
FAD: Riconoscere una malattia rara
online (via internet)
Formazione a Distanza (FAD)
Data : Sabato 14 Aprile 2018
15
16
XIV Giornata Mondiale dell’Emofilia: Emofia Ri-conosciamola
08:00
Sala delle Statue Centro Congressi Palazzo Rospigliosi, Roma , Italia
CONVEGNO
Data : Lunedì 16 Aprile 2018
17
Brand &…No - Brand Occhio alla scelta: istruzioni per l’uso Libertà prescrittiva, continuità terapeutica e…sostenibilità
09:00
Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi Sala Montale , Roma , Italia
convegno
Data : Martedì 17 Aprile 2018
18
19
Ipertensione Arteriosa Polmonare: Up date 2018
Grand Hotel Gardone, Gardone Riviera , Italia
convegno
Le Malattie Rare in Italia; epidemiologia, spesa sanitaria, assistenza, accesso all’innovazione
09:30
Ministero della Salute , Roma , Italia
convegno
Data : Giovedì 19 Aprile 2018
20
VIVERE LE DISABILITA’ DELLA RARITA’ CON UN PROGETTO DI VITA PERSONALIZZATO. (3)
Roma, Roma , Italia
corso
Malattie Rare: dalla diagnosi alla terapia - V Edizione
08:30
Manifattura Tabacchi, Cagliari , Italia
CONVEGNO
Sindrome di Tourette: a scuola, a casa, a Roma!
09:00
Aula Convegni CNR Piazzale Aldo Moro 7, Roma , Italia
Convegno
Controllo Esterno di Qualità Test Genetici e Test del Sudore: Risultati 2017
09:30
Aula Pocchiari - Istituto Superiore di Sanità, Roma , Italia
convegno
Data : Venerdì 20 Aprile 2018
21
VIVERE LE DISABILITA’ DELLA RARITA’ CON UN PROGETTO DI VITA PERSONALIZZATO. (3)
Roma, Roma , Italia
corso
Data : Sabato 21 Aprile 2018
22
23
24
25
26
27
Vivere oggi con una Immunodeficienza Primitiva - 5 proposte per 5 bisogni
09:00
Ospedale Meyer , Firenze , Italia
convegno
Malattie Rare e Farmaci Orfani -
09:00
Delegazione Pontificia Loreto Aula Paolo VI, Loreto , Italia
Primo Corso di Aggiornamento Evento nº 223351 - Edizione 1 - Crediti formativi: 7 ECM.
Data : Venerdì 27 Aprile 2018
28
XII Workshop AFaDOC Associazione Famiglie di soggetti con Deficit dell'Ormone della Crescita -Prendiamoci cura!
Hotel Stella Maris, Milano Marittima , Italia
work shop
Data : Sabato 28 Aprile 2018
29
VIII Incontro Nazionale Medici e Famiglie con Bambini, adolescenti e ragazzi affetti da Sindrome Nefrosica Primitiva
Centro Congressi Hotel La Palma , Stresa , Italia
incontro
XII Workshop AFaDOC Associazione Famiglie di soggetti con Deficit dell'Ormone della Crescita -Prendiamoci cura!
Hotel Stella Maris, Milano Marittima , Italia
work shop
Data : Domenica 29 Aprile 2018
30
VIII Incontro Nazionale Medici e Famiglie con Bambini, adolescenti e ragazzi affetti da Sindrome Nefrosica Primitiva
Centro Congressi Hotel La Palma , Stresa , Italia
incontro
XII Workshop AFaDOC Associazione Famiglie di soggetti con Deficit dell'Ormone della Crescita -Prendiamoci cura!
Hotel Stella Maris, Milano Marittima , Italia
work shop
Data : Lunedì 30 Aprile 2018
  • > Associazione RMR: "chi siamo" e "carta dei servizi" > Associazione RMR: "chi siamo" e "carta dei servizi"
    • Ricerca contatti MR (per pazienti e famiglie)
  • nuovo e vecchio sito (AVVISO)nuovo e vecchio sito (AVVISO)
  •  > Le NEWS segnalate da ReteMalattieRare.it > Le NEWS segnalate da ReteMalattieRare.it
  •  > Le Malattie Rare (MR) > Le Malattie Rare (MR)
  •  > Servizi di ReteMalattieRare.it > Servizi di ReteMalattieRare.it
  • > "Modulo per la ricerca di contatti MR" (liberatoria privacy)
  • Elenco aggiornato MR esenti (2017)
  •   > Cerca in ReteMalattieRare.it > Cerca in ReteMalattieRare.it
  •   > Segnala un evento a ReteMalattieRare.it > Segnala un evento a ReteMalattieRare.it
  •  > AGENDA / CALENDARIO eventi MR > AGENDA / CALENDARIO eventi MR
  • - Associazioni italiane per malattie
  • - Elenco alfabetico Malattie Rare esenti
  • > L O G I N
  • - MR - Siti e pagine di associazioni, gruppi e pazienti
  •  - La "BACHECA" di RMR - La "BACHECA" di RMR
  • > Aree Patologie
  • Form registrazione Area patologie rappresentate (Per accedere alle aree riservate per la ricerca contatti patologia è necessario compilare il modulo "Richiesta ricerca contatti")Form registrazione Area patologie rappresentate (Per accedere alle aree riservate per la ricerca contatti patologia è necessario compilare il modulo "Richiesta ricerca contatti")
  •  Centri Regionali Coordinamento M.R. Centri Regionali Coordinamento M.R.

Donazioni liberali con PayPal :

 


Associazione "Rete Malattie Rare" Onlus - Codice Fiscale 91088240402

Cell.(Vodafone) 339 39 68 117 (Lun-Ven ore 10-12)
webFAX (tiscali) 178 223 88 99
E-mail

c.c.p. 60242625 intestato a:
"Rete Malattie Rare"
IBAN: IT63 Z076 0112 0000 0006 0242 625

Ass.RMR


aderisce a:
RMR è federata ad UNIAMO FIMR - Federazione Italiana Malattie Rare onlus

 
CnAMC
Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici
l'Associazione RMR onlus aderisce al CnAMC - Coordinamento nazionale Associazioni dei Malati Cronici di cittadinanzattiva



"Pollicino"
www.malatirari.it
 www.malatirari.it - Pollicino - l'indispens@bile aiuto per i Malati Rari


Ass. RMR

patrocìna "Researc4life"
Research4life ha il patrocinio di RMR


S.A.I.O. servizio UNIAMO FIMR

 

 

 



 

Notizie di RMR

Filtro
Visualizza n. 
Titolo Data pubblicazione Visite
Ovociti in provetta, si prepara la richiesta per la fecondazione 11 Febbraio 2018 492
Italia senza medici: 45mila in pensione entro 5 anni. Ecco dove 10 Febbraio 2018 695
“Uno sguardo raro”, festival “portatore sano di emozioni” 09 Febbraio 2018 445
Allerta Ecdc, si avvicina all'Europa la zanzara che porta febbre gialla e Zika 07 Febbraio 2018 453
E' italiano il primo smartwatch anti-epilessia degli Stati Uniti 07 Febbraio 2018 398
Colorante blu rapidissimo contro malaria,eliminata in 48 ore 06 Febbraio 2018 492
CAR T-cells dell'ospedale Bambino Gesù: presente e futuro di una terapia made in Italy 06 Febbraio 2018 462
Impiantato microchip sotto la retina contro la cecità, prima volta in Italia 05 Febbraio 2018 401
Epilessia di nuova diagnosi, eslicarbazepina QD utile opzione per monoterapia di prima linea negli adulti 05 Febbraio 2018 400
Nuovo sistema miniaturizzato libera farmaci nel cervello con precisione millimetrica 05 Febbraio 2018 333

Pagina 7 di 40

  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine
Chiudi info

Informazioni aggiuntive



AVVERTENZA / DISCLAIMER
Le informazioni mediche presenti nel sito dell'Associazione "Rete Malattie Rare" onlus, sono ricavate da ricerche effettuate nel Web ed altre fonti, dai redattori.
L'Ass. "Rete Malattie Rare" onlus NON ha un proprio comitato scientifico.
Le informazioni qui riportate hanno carattere puramente orientativo ed informativo, e NON sostituiscono la consulenza medica.
Eventuali decisioni prese dagli utenti di queste pagine internet, sulla base dei dati e delle informazioni qui forniti sono assunte in piena autonomia decisionale ed a proprio rischio.


Privacy. I dati personali forniti all'Associazione Rete Malattie Rare ONLUS, da malati e familiari, non verranno mai scambiati a terzi senza esplicita autorizzazione

 

 

 

--> NOTA IMPORTANTE <--

L'Ass. "Rete Malattie Rare" onlus NON ha un proprio Comitato Scientifico.
- Chiediamo di NON inviare MAI alcun CV (Curriculum Vitae) poiché RMR NON ha DIPENDENTI.  
- Chiediamo di NON inviare richieste o pareri riguardanti: diagnosi, terapie, centri, laboratori, medici, operatori sanitari.

 

--> ATTENZIONE <--

   Le informazioni mediche presenti nel sito dell'Associazione "Rete Malattie Rare" ONLUS, sono ricavate da ricerche effettuate nel Web ed altre fonti, dai redattori.
L'Ass. "Rete Malattie Rare" onlus NON ha un proprio Comitato Scientifico.

- Chiediamo di NON inviare MAI alcun CV (Curriculum Vitae) poiché RMR NON ha di DIPENDENTI.   
Le informazioni qui riportate hanno carattere puramente orientativo ed informativo, e NON sostituiscono la consulenza medica.

- Chiediamo di NON inviare richieste o pareri riguardanti: diagnosi, terapie, centri, laboratori, medici, operatori sanitari.
Eventuali decisioni prese dagli utenti di queste pagine internet, sulla base dei dati e delle informazioni qui forniti sono assunte in piena autonomia decisionale ed a loro rischio.

Privacy. I dati personali forniti all'Associazione "Rete Malattie Rare" ONLUS, da malati e familiari, non verranno scambiati con altri senza esplicita autorizzazione


Associazione "Rete Malattie Rare" Onlus
- Codice Fiscale 91088240402 -

contatti
Cell.(Vodafone) 339 39 68 117 (Lun-Ven ore 10-12)
webFAX (tiscali) 178 223 88 99 - E-mai


AVVERTENZA / DISCLAIMER

 

L'Associazione "Rete Malattie Rare" è iscritta al Registro delle Organizzazioni di Volontariato ai sensi della Legge 266/91 ed è considerata ONLUS di diritto ai sensi del D.Lgs 460/97 art. 10 comma 8.
Reg.Prov. RN n.305 18/10/04 - Regione E-R n.2357
5x1000 a RMR onlus
Donazioni liberali possono essere fatte tramite bollettino di conto corrente postale
c.c.p. 60242625 intestato a: "Rete Malattie Rare"  o attraverso Bonifico Bancario - IBAN: IT63 Z076 0112 0000 0006 0242 625.
I privati e le imprese che volessero effettuare donazioni all'Associazione "Rete Malattie Rare" possono pertanto usufruire delle agevolazioni fiscali previste dal D.Lgs 460/97.

 


 

Copyright © 2018 ReteMalattieRare.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.