ansa.it
Scoperte le capobanda delle staminali, hanno geni unici
Aprono nuove pagine nella lotta ai tumori

"Abbiamo scoperto una popolazione di cellule, finora sconosciuta, che sembrano essere le 'capobanda' all'interno dell'ecosistema delle staminali", dice Mick Bhatia, uno degli autori dello studio, "e che sono essenziali per la sopravvivenza e la crescita delle altre cellule". Il loro set di geni, infatti, e' risultato differente da qualsiasi altro, percio' seguono regole diverse e rispondono a segnali diversi.
I ricercatori hanno cercato le equivalenti delle staminali fondatrici umane in topi e scimmie, ma con loro grande sorpresa ne hanno trovate solo nelle seconde: "Abbiamo esaminato diverse specie perche' pensavamo si trattasse di una caratteristica universale", dice ancora Bhatia, "ma siamo rimasti scioccati scoprendo che invece sono cellule esclusive dei primati".
Ora i ricercatori stanno applicando le tecnologie utilizzate, che gli hanno permesso di isolare singole cellule ed analizzare il loro profilo genetico, alla ricerca sui tumori. L'obiettivo e' rispondere a domande fondamentali, come il motivo per cui una cellula normale si trasforma in cellula cancerosa, o se le "capobanda" giocano un ruolo anche nella crescita dei tumori.