ansa.it
Nata la prima bambina grazie all'utero di una donatrice deceduta
In Brasile. Finora solo con trapianti da donatrici viventi
Redazione ANSA ROMA 05 dicembre 2018 18:33
E' sana e sta bene la prima bambina nata da una madre a cui era stato trapiantato l'utero di una donatrice morta. La donna, di 32 anni, aveva ricevuto il trapianto nel 2016, a San Paolo in Brasile, e poi dopo un trattamento di fertilità, ha dato alla luce la bimba nel dicembre 2017. A riportarlo è la Bbc. Nel mondo ci sono già stati 39 trapianti di utero da donatrice vivente, tra cui diverse madri che lo hanno donato alle proprie figlie, e hanno portato alla nascita di 11 bambini. Questo è invece il primo caso riuscito di nascita dopo trapianto da donatrice morta: i 10 fatti precedentemente erano infatti falliti o avevano portato ad un aborto spontaneo. Nel caso della donna brasiliana, affetta dalla sindrome di Mayer-Rokitansky-Küster-Hauser (che porta alla mancata formazione di vagina e utero), la donatrice di utero, quarantenne, era morta dopo un'emorragia cerebrale.
I medici brasiliani hanno somministrato alla paziente dei farmaci che hanno indebolito il sistema immunitario, per evitare che il suo corpo rigettasse l'utero trapiantato. A 6 settimane dall'intervento ha iniziato ad avere il ciclo mestruale e sette mesi dopo i suoi ovociti, precedentemente fecondati, le sono stati impiantati. Dopo una gravidanza normale, la bambina è nata con taglio cesareo e un peso di 2,5 chili. "Il primo trapianto di utero da donatrice vivente è stata una pietra miliare della medicina - ha commentato Dani Ejzenberg, dell'Ospedale das Clinicas di San Paulo - ma presenta delle limitazioni, perchè le donatrici viventi sono poche, e di solito si trovano tra familiari o amici stretti". Così invece si amplia la platea di potenziali donatrici.
Fonte: ansa.it URL: http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2018/12/05/nata-la-prima-bambina-grazie-allutero-di-una-donatrice-deceduta_f4d7c167-c72a-46a4-b9ee-b4b5e3a9ee68.html