ansa.it
Trovata la miccia che accende l'Alzheimer
E' un meccanismo che accelera la morte dei neuroni
>Redazione ANSA 21 maggio 2019 18:39
I ricercatori hanno studiato delle sequenze di Dna che, a seconda dell’età e dei fattori ambientali, intensificano o abbassano l’attività di un gran numero di geni cerebrali. Hanno, in particolare, confrontato questi interruttori che accendono e spengono i geni del cervello tra individui sani e malati di Alzheimer, osservando in questi ultimi una progressiva perdita di sequenze di Dna nei vari stadi della malattia.
“Il risultato è che le cellule nervose di chi è malato si comportano come se fossero più vecchie, diventando sempre più vulnerabili all’Alzheimer”, ha spiegato Labrie. “Adesso che abbiamo una migliore comprensione dei fattori molecolari che portano alla malattia - conclude l’esperta - potremmo in futuro utilizzarli per individuare nuove possibili strategie terapeutiche”.
Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), nel mondo sono circa 44 milioni i malati di Alzheimer. Una cifra che, a causa dell’aumento e del progressivo invecchiamento della popolazione globale, è destinata secondo gli esperti a raggiungere i 135 milioni nel 2050.