ansa.it
Cervello, trovata la mappa delle emozioni grazie a Forrest Gump
Accesa dalla visione del film, occupa 3 centimetri
Redazione ANSA 11 dicembre 2019 09:59
Il gruppo di ricerca guidato dallo psichiatra Pietro Pietrini, con in testa la giovane dottoranda Giada Lettieri, ha scoperto che il cervello e' in grado di rappresentare topograficamente la complessita' di quanto proviamo: quali emozioni sentiamo in un preciso momento e quanto intensamente le percepiamo. Il meccanismo sarebbe piu' o meno lo stesso di funzioni base come vista, udito, olfatto, gusto, tatto.
La chiave per dimostrarlo e' stata la pellicola di Forrest Gump: i ricercatori l'hanno fatta visionare a un gruppo di 15 volontari, a cui avevano chiesto di riportare minuziosamente, scena per scena, le emozioni provate e la loro intensita'.
I dati sono stati poi confrontati con quelli ottenuti in Germania (dal progetto di ricerca 'studyforrest') su altre 15 persone coinvolte nella visione dello stesso film mentre l'attivita' del loro cervello veniva studiata con la risonanza magnetica funzionale. In questo modo si e' potuto dimostrare che ci sono regioni cerebrali in grado di predire gli stati d'animo che ci coinvolgono in un esatto momento, restituendoci la mappa della nostra esperienza emotiva.