campagna paneuropea di sensibilizzazione sulle competenze digitali per l’inclusione, l’empowerment e l’occupazione
- Obiettivi: Empower citizens with essential digital competences, fostering Digital Inclusion across Europe.
- Focus: “Cittadini digitali consapevoli” – incoraggiare tutti gli europei ad affrontare con fiducia la trasformazione digitale, con le competenze necessarie per una partecipazione responsabile.
- Motto: “Migliora le tue competenze digitali”
- Allineamento: La Campagna supporta l’Anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale 2025, una iniziativa del Consiglio d’Europa.
L’Associazione Rete Malattie Rare OdV, in collaborazione con Stati Generali dell’Innovazione coordinatore nazionale dell’iniziativa, è lieta di annunciare alla propria rete di contatti di prendere parte attiva alla Campagna delle All Digital Weeks – ADW 2025 (https://alldigitalweeks.eu/)
Il tema delle competenze digitali è sempre più centrale nei vari ambiti della nostra vita quotidiana: sempre più spesso come cittadini, pazienti e caregiver ci confrontiamo con nuove sfide che, soprattutto in ambito di sanità e salute, ci riguardano direttamente e di cui non siamo adeguatamente informati e formati.
Aderendo alle All Digital Weeks intendiamo dare il nostro apporto creando momenti di “Empowerment Digitale in sanità & salute” finalizzati ad una maggiore consapevolezza della cittadinanza sul tema.
Il primo appuntamento, il 19 marzo 2025, ore 18.00 – 19.00 è un webinar dal titolo:
Lo spazio europeo dei dati sanitari (EHDS) e il trattamento dei dati “personali” (GDPR)
Questo il link per registrarsi all’evento;
https://us02web.zoom.us/meeting/register/UuRtImIOQ92IhUOVFeB8Dg
Questo appuntamento intende focalizzare l’attenzione sull’importanza dei nostri dati personali alla luce dei nuovi scenari europei, tra cui il recente Regolamento europeo sulla creazione di uno spazio europeo dei dati sanitari (EHDS) e una prima riflessione etica sull’importanza del “dato sanitario” e la sua contemperazione con le sfide legate all’ambito della privacy, sicurezza dei dati e interoperabilità. Siamo convinti che tutta la cittadinanza deve acquisire maggiore consapevolezza ed essere coinvolta ed informata. La finalità è quella di creare un clima di fiducia per garantire che il sistema non solo rispetti ma promuova i diritti dei cittadini a una protezione dei dati efficace.
Riccarda Scaringella, caregiver, Presidente Ass. Rete Malattie Rare OdV
Raffaele Conte, CNR – Dirigente Tecnologo presso l’Istituto di Fisiologia Clinica
“L’importanza della protezione dei dati personali per i nostri diritti e libertà fondamentali”
Sabrina Grigolo, caregiver, esperta EUPATI
Elena Mancini, CNR – Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’integrità nella Ricerca
“Nuovi scenari europei dei dati sanitari: prime riflessioni etiche”
Unitevi a noi per migliorare il vostro “Empowerment Digitale in sanità & salute”